Essere produttivo o essere cortese…perché scegliere?
Come preferisci che che ci si rivolga a te?
Dalla sua creazione, Interactifs ha posto questa domanda a più di 100 000 stagisti e clienti in oltre 30 paesi.
Tutti hanno risposto all’unanimità: “Che il messaggio sia semplice, chiaro, diretto, preciso, conciso, dritto al punto, ma allo stesso tempo che sia espresso con cortesia, rispetto, educazione, calore, e se possibile con un po’ di umorismo.”
La risposta è universale, indipendentemente dalla cultura, dalla nazionalità, dall’età, dal genere o dalla posizione della persona intervistata.
Ciò che cambia da una cultura e da una persona all’altra è il modo di essere diretti restando cortesi, educati e rispettosi.
Possiamo quindi ipotizzare che tutti i nostri interlocutori si aspettino che ci si rivolga a loro in questo modo.
Come percepisci il modo in cui ti parlano?
Troppe riunioni e scambi sono caratterizzati dal non-detto, l’implicito, il sottinteso, la suggestione o la manipolazione.
È il risultato spesso involontario delle difficoltà riscontrate dalle persone nel conciliare “dritto al punto” e “civile”, o come essere diretti senza risultare aggressivi.
Semplicemente, la Disciplina Interactifs® insegna ad ognuno a ridurre la distanza tra quello che noi stessi pratichiamo e quello che ci aspettiamo dagli altri in termini di relazioni.
